I colloqui di lavoro possono essere snervanti, soprattutto se non hai un’esperienza precedente a cui fare riferimento. Fare qualche ricerca su quali domande aspettarti e prenderti un momento per preparare le risposte può ripagare ampiamente in termini di aumento della fiducia in te, contribuendo a fare sì che il colloquio diventi un lavoro.
Scopri altri modi per prepararti al colloquio.
Continua a leggere per scoprire alcune delle domande e risposte più frequenti che vengono poste durante i colloqui di lavoro ai fattorini.
Anche se molte aziende apprezzano un’esperienza precedente, questa non è sempre essenziale; se ce l’hai, tuttavia, assicurati di parlarne durante il colloquio. Metti in luce i tuoi attributi positivi e fai capire a chi ti sta facendo il colloquio che sei perfettamente in grado di soddisfare le esigenze del ruolo e dell’azienda.
Scopri di quali competenze hai bisogno per diventare un fattorino.
Esempio di risposta:
“Sono una persona che lavora sodo e affidabile, con una solida etica del lavoro e ottime capacità di gestione del tempo. Non ho mai lavorato come fattorino prima d’ora, ma ho esperienza in (menziona qualsiasi lavoro pertinente, come vendita al dettaglio, magazzino o servizio clienti), dove ho imparato a mantenere l’organizzazione, a lavorare in modo efficiente sotto pressione e a garantire un eccellente servizio ai clienti.”
Se sì, questa è una risposta semplice. In caso contrario, è sempre meglio rispondere in modo onesto, in quanto in caso di assunzione la cronologia della tua patente verrà controllata.
Tutti sappiamo che gli incidenti possono capitare e molte aziende di trasporto non si aspettano un registro delle violazioni immacolato: vogliono solo comprendere eventuali problemi passati e avere la sicurezza che, in qualità di conducente, tu sia una persona responsabile.
Esempio di risposta:
“Nel mio registro delle violazioni del codice stradale è presente una macchia risalente a qualche anno fa, quando ho avuto un piccolo incidente, ma è stato stabilito che non era colpa mia. Da allora sono sempre molto prudente sulla strada e ora il mio registro delle violazioni è pulito.”
Magari ti piace l’idea di essere in viaggio, di avere un ruolo attivo o di interagire con le persone. Le tue risposte devono essere sempre positive; concentrati su ciò che fa di te un fattorino affidabile.
Esempio di risposta:
“Sono entusiasta di questa opportunità perché mi piace lavorare in modo indipendente, guidare, conoscere nuove persone e tenermi in attività.”
In qualità di fattorino, offrire un servizio ai clienti di prim’ordine è una parte importante del lavoro. Metti in luce qualsiasi esperienza che hai con il servizio clienti, che si tratti di lavori di consegna, di altri ruoli o di volontariato. Guadagni dei punti se puoi fornire un esempio di quando il tuo impegno per un cliente è andato oltre le aspettative.
Esempio di risposta:
“Ho acquisito molta esperienza lavorando presso (ristorante/bar/negozio ecc.) dove (ricevevo ordini/servivo clienti ecc.) Sono sempre gentile, cordiale e disponibile e cerco di offrire sempre un servizio migliore possibile ai clienti.”
Una solida gestione del tempo e il lavoro indipendente sono essenziali per consegnare i pacchi in tempo. Descrivi gli strumenti e le pratiche che utilizzeresti per rimanere efficiente e in che modo gestiresti le sfide lungo il percorso.
Esempio di risposta:
“Conosco bene gli strumenti di navigazione, che mi aiutano a risparmiare molto tempo durante la guida. Se mi rendo conto che un itinerario che sto percorrendo presenta un problema, cambio immediatamente percorso e non mi preoccupo di perdermi. Riduco inoltre al minimo i tempi di inattività preparando i pacchi in ordine e seguendo gli aggiornamenti sul traffico per evitare ritardi.”
Gestire i ritardi nelle consegne è diventata una sfida inevitabile per i fattorini. Questa domanda ha lo scopo di valutare la tua capacità di gestire situazioni difficili, offrendo ai clienti un servizio di prim’ordine. Le consegne in ritardo o mancanti possono essere frustranti per i clienti. La persona che ti sta facendo il colloquio vuole verificare che tu sia capace di mantenere la calma, la professionalità e la disponibilità.
Esempio di risposta:
“Manterrei la calma, ascolterei le sue esigenze e mi scuserei per l’inconveniente. Quindi, lo indirizzerei al supporto clienti adeguato per ulteriore assistenza.”
A volte, le consegne non possono essere completate a causa di indirizzi errati, località inaccessibili o indisponibilità dei clienti. Nella tua risposta puoi spiegare che penseresti con calma e seguiresti le procedure, assicurandoti che il pacco sia gestito correttamente.
Esempio di risposta:
“Seguirei le linee guida, ad esempio verificare la presenza di opzioni di consegna alternative (come quella a un vicino o in un luogo sicuro) o avvisare il cliente o l’azienda di trasporti, se necessario. Se non riesco comunque a consegnare il pacco, seguirei le linee guida per il reso.”
Per un fattorino, una buona forma fisica è essenziale: dovrai caricare e scaricare pacchi e trasportare colli pesanti su per le scale. Nella tua risposta, dovresti evidenziare qualsiasi esperienza in attività simili, che cosa ti piace fare per mantenerti in forma, quanto ne sai di tecniche di sollevamento sicure e in che modo sei capace di adattarti a condizioni meteorologiche variabili.
Esempio di risposta:
“Mi sento a mio agio nel sollevare oggetti pesanti e mi piace tenermi in forma andando in palestra. Capisco che i lavori di consegna avvengono in qualsiasi condizione atmosferica e sono in grado di adattarmi indossando un abbigliamento adeguato.”
Questa è un’eccellente opportunità per mettere in evidenza i tuoi punti di forza, la tua etica del lavoro e il motivo per cui ti adatti alla perfezione al ruolo. Concentrati su competenze pertinenti come affidabilità, gestione del tempo e servizio ai clienti. Anche se non hai un’esperienza diretta nelle consegne, sottolinea le competenze trasferibili, come lavorare in ambienti frenetici, sapersi organizzare e svolgere attività fisiche. Dai una risposta pertinente, dimostrando sicurezza.
Esempio di risposta:
“Dovreste assumermi perché sul lavoro sono affidabile, mi do da fare e ho una forte motivazione. Mi faccio vanto di portare a termine il lavoro nel modo giusto. Anche se non ho un’esperienza diretta nelle consegne, ho ottime capacità di gestione del tempo, una grande etica del lavoro ed esperienza di lavoro in ambienti frenetici. Mi sento a mio agio nella guida, nell’esecuzione dei percorsi e nella movimentazione dei pacchi in sicurezza. Inoltre, mi piace lavorare in modo indipendente e assicurarmi che i clienti ricevano un ottimo servizio. Sono entusiasta di questa opportunità e sento che sarei una preziosa aggiunta al vostro team.”
Fare domande al termine di un colloquio di lavoro contribuisce a mostrare che nutri davvero interesse per il ruolo e l’azienda. Ricorda che un colloquio è anche la tua opportunità per saperne di più sul ruolo e se ritieni che sia adatto.
Domande di esempio:
Aumenta le tue possibilità di assunzione
Prepararti per un colloquio come fattorino non deve essere stressante. Se comprendi quali sono le domande più comuni e ti eserciti nelle risposte, puoi presentarti con sicurezza e dimostrare perché sei la persona giusta per il lavoro. Che tu abbia un’esperienza precedente o sia la prima volta che assumi questo ruolo, mettere in risalto la tua affidabilità, la tua capacità di gestione del tempo e le tue competenze nel servizio ai clienti ti aiuterà a distinguerti. Ti auguriamo buona fortuna per il colloquio!
© Driver Express 2025