Skip to main content
Blog Torna indietro

Consigli ai fattorini per l’estate 2025

Per quanto tutti amiamo il sole dell’estate, nel nostro recente sondaggio quasi il 70% dei conducenti ha risposto che, in questo periodo dell’anno, il caldo è una grave preoccupazione.

L’estate non vuol dire solo caldo, ma anche strade trafficate e nuovi pericoli. Con le vacanze scolastiche in pieno svolgimento, ci si può aspettare che vi siano più pedoni, ciclisti, bambini e animali, per non parlare del traffico vacanziero e dei cantieri.

Per aiutarti a viaggiare con sicurezza, comfort ed efficienza nei mesi più caldi, ecco alcuni consigli per guidare durante l’estate:

Pianifica in anticipo

Nessuno vuole passare al caldo più tempo del necessario. Inizia pertanto la giornata pianificando con attenzione il tuo percorso, così da massimizzare l’efficienza del carburante ed evitare i punti più trafficati. Prima di metterti in viaggio, verifica:

Inoltre, è anche consigliabile portarsi dietro un kit di emergenza per la stagione calda, contenente qualche bottiglia d’acqua, occhiali da sole, crema solare, un parasole per il parabrezza e magari anche un berretto o un ventilatore portatile per brevi pause.

Mantieni l’idratazione

Nel nostro sondaggio, quasi il 74% dei conducenti ha affermato che, quando fa caldo, è essenziale mantenere l’idratazione. Non aspettare di avere sete: la disidratazione può presentarsi senza preavviso, compromettendo la concentrazione. La sera, metti in frigo una bottiglia d’acqua, in modo da avere acqua fresca il giorno successivo e porta con te degli spuntini dissetanti come frutta, bastoncini di cetriolo o pomodorini.

Fai delle pause

Prendersi pause regolari contribuisce a mantenere alti i livelli di energia e concentrazione, soprattutto quando fa caldo. Esci, fai stretching, trova un po’ d’ombra e ritempra il cervello.

Resta al fresco

Sebbene la presenza di un climatizzatore nel veicolo sia stata menzionata solo dal 7,8% dei conducenti intervistati, può fare la differenza in una giornata calda. Se il tuo furgone è dotato di aria condizionata, assicurati che funzioni correttamente prima che inizi davvero l’estate. Se l’aria condizionata non c’è, tieni i finestrini aperti e rivolgi verso di te le prese d’aria per restare al fresco. Anche una cabina pulita e coprisedili traspiranti possono essere d’aiuto. Non dimenticare di indossare abiti adatti al caldo: pantaloncini e maglietta sono di solito un’ottima scelta come abbigliamento da lavoro.

Preparati al riverbero

La luce piena del sole può accecare, soprattutto la mattina presto e la sera tardi. Tieni a portata di mano un buon paio di occhiali da sole e usa sempre la visiera parasole. Inoltre, è essenziale anche partire con il parabrezza pulito, perché sporco, insetti schiacciati e aloni possono trasformare un leggero riverbero in un grave pericolo.

Parcheggia in modo intelligente

Se possibile, parcheggia in aree ombreggiate in modo che la cabina resti più fresca e non lasciare mai animali domestici o bambini in un veicolo parcheggiato, nemmeno per pochi minuti.

Evita le interruzioni

Un aumento del traffico, dei lavori stradali e del caldo incrementa la possibilità che qualcosa non vada per il verso giusto. Previeni i problemi adottando queste precauzioni:

Verifica la presenza lungo il percorso di cantieri pianificati

Tieni aggiornata la copertura per il soccorso stradale

Prenota controlli di manutenzione regolari durante l'estate

Guidare in estate non è per forza un’attività stressante, soprattutto se ti prendi il tempo per prepararti e parti con la giusta mentalità.

Presta attenzione, cerca di rimanere al fresco e goditi la strada.

*Driver Express Survey, 2025

© Driver Express 2025