Skip to main content
Blog Torna indietro

Guida in sicurezza quest’inverno: consigli utili per guidare quando fa freddo

Per i fattorini, l’inverno comporta sfide uniche. Ghiaccio, neve e temperature fredde, a volte gelide, possono rendere più pericolosi anche i percorsi di routine. Quando guidi di notte o con il freddo, la preparazione può davvero fare la differenza per la sicurezza tua e degli altri. Continua a leggere per scoprire i nostri suggerimenti utili.

Come prepararsi alla guida quando fa freddo

Prepara il tuo veicolo per l’inverno

Quando le temperature precipitano, il freddo può mettere a dura prova la tua auto. Un minimo di preparazione ora può aiutarti a evitare guasti, batterie scariche e serrature congelate, garantendoti sicurezza sulla strada lungo tutto l’inverno. Ecco come preparare il veicolo per il freddo:

  • Controlla gli pneumatici: Le basse temperature riducono la pressione degli pneumatici, quindi controllali regolarmente. Assicurati che la profondità del battistrada sia di almeno 3 mm per garantire una maggiore aderenza su strade ghiacciate o bagnate.
  • Verifica la batteria: Le batterie hanno un rendimento inferiore quando fa freddo. Se la batteria ha più di tre anni, falla controllare per evitare malfunzionamenti di prima mattina. Se la fai controllare da un’officina, spesso un professionista riesce a capire se la batteria sta per cedere prima che succeda davvero!
  • Rabbocca i liquidi: Tieni il serbatoio del carburante pieno almeno fino a metà e controlla i livelli di antigelo, olio e liquido lavavetri. Usa un liquido lavavetri specifico per l’inverno per evitare che si congeli.
  • Ispeziona luci e tergicristalli: Cambia le spazzole dei tergicristalli se sono consumate e assicurati che tutte le luci funzionino bene, così avrai sempre una visibilità perfetta.
  • Tieni a portata di mano gli utensili per lo sbrinamento: Porta con te un raschietto, uno spray antigelo e dei panni per pulire il parabrezza e gli specchietti prima di ogni viaggio.
  • Prepara un kit di sicurezza invernale: Mettici oggetti essenziali come una coperta, una torcia, guanti, snack, caricabatterie del telefono e un kit di pronto soccorso. Una pala e un po’ di sale grosso possono aiutarti se il mezzo rimane bloccato.
  • Prevedi del tempo in più: Esci prima del solito, così puoi guidare con prudenza e senza fretta quando c’è del ghiaccio.

Indossa abiti adatti

Se hai freddo, i tuoi tempi di reazione o la concentrazione potrebbero peggiorare; indossare abiti adatti, pertanto, può fare la differenza per rimanere al sicuro e a tuo agio quando la temperatura precipita. Scegli capi intimi, giacche imbottite, pantaloni foderati, calzini spessi, cappelli e guanti e stivali caldi con una buona presa per muoverti su sentieri e strade ghiacciate.

Mantieni la calma al volante

L’inverno comporta giornate più corte, notti più buie e turni di lavoro più lunghi: il mix perfetto per affaticare gli occhi e ridurre la concentrazione. Ecco come mantenere alta l’energia e veloci le reazioni.

Guida con calma e attenzione: ghiaccio, fango e strade bagnate possono coglierti di sorpresa. Tieni il piede leggero sull’acceleratore, mantieni le distanze di sicurezza e frena con delicatezza per mantenere tutto sotto controllo.

Riposa per dare il meglio di te: dormire bene la notte non è un optional, è fondamentale. La stanchezza può essere pericolosa quanto il fondo stradale gelato; assicurati, pertanto, di riposare bene prima di iniziare il turno.

Fornisci carburante alla tua concentrazione: che si tratti di caffè, musica allegra o un po’ di stretching durante una sosta, fai qualcosa che mantenga la mente lucida e l’umore alto.

Mantieni la calma e la concentrazione: in questo modo potrai affrontare qualsiasi ostacolo ti riservino le strade invernali.

Rimani al sicuro e continua a muoverti quest’inverno

Guidare d’inverno può essere un po’ stressante, ma se dai la giusta importanza al calore, alla preparazione del veicolo e alla prontezza di riflessi, puoi rimanere al sicuro mentre trasporti i pacchi. Resta al caldo, guida con prudenza e non lasciare che l’inverno rovini il tuo viaggio!

© Driver Express 2025