La nostra guida per creare un CV chiaro e conciso per Driver Express.
Quando presenti una domanda di lavoro presso uno dei nostri partner di servizi logistici, ti potrebbe essere chiesto di caricare il tuo CV. Ma che cos’è e come si inizia a crearne uno?
CV è l’acronimo di curriculum vitae, espressione latina che significa “corso della vita”. Si tratta di un elenco chiaro e conciso dei tuoi riferimenti, degli obiettivi che hai raggiunto, delle tue esperienze lavorative e dei tuoi interessi. In questo blog ti forniremo gli elementi base per crearne uno che ti aiuti a trovare un ruolo presso i nostri partner di servizi logistici:
La prima cosa che il nostro partner di servizi logistici deve conoscere sono i tuoi dati, ovvero il tuo nome, l’indirizzo, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail. In questo modo potrà contattarti facilmente per fissare un colloquio. Puoi anche inserire una tua foto, se lo desideri, ma non è obbligatorio.
Suggerimento: le informazioni devono essere chiare e concise, possibilmente in formato elenco, in modo che chi legge possa individuare facilmente quelle di cui ha bisogno.
In poche brevi frasi, fai sapere a chi legge chi sei e perché vuoi presentare domanda per questo ruolo. Se hai già inviato una lettera di presentazione per la tua domanda, puoi anche saltare questa sezione.
Questa è probabilmente la parte più importante del tuo CV, in quanto rivela a chi legge se sei o meno idoneo per il lavoro. Inizia dall’ultimo ruolo che hai ricoperto e procedi a ritroso fino al primo. Per ciascun ruolo in cui hai lavorato, specifica il titolo, la data di assunzione e una breve descrizione.
Suggerimento: non è necessario che specifichi ogni lavoro che hai svolto; puoi scegliere quale esperienza menzionare in base a ciò che ritieni sia più pertinente per il ruolo per cui stai facendo domanda.
Indica la tua istruzione, ad esempio università, scuola superiore o media, unitamente ai voti che hai ottenuto. Potrebbe non sembrare rilevante, ma può mostrare al partner di servizi logistici i tratti della tua personalità e della tua etica lavorativa, come la dedizione e l’impegno.
In questa sezione dovresti inserire la patente di guida che possiedi e il tipo di veicoli che ti è consentito guidare. Può anche essere utile far sapere all’azienda quali lingue parli. Anche qui puoi riportare le competenze trasversali, come la puntualità e la professionalità.
Questa sezione è facoltativa, ma può dare all’azienda un’idea della tua personalità e di ciò che ti piace fare al di fuori del lavoro. Puoi scegliere cosa preferisci condividere in funzione del ruolo, ad esempio facendo sapere se ti piace conoscere nuove persone o viaggiare per il paese.
Questo è tutto per quanto riguarda i nostri sei consigli per creare un CV perfetto. Assicurati di verificare l’ortografia, la grammatica e la punteggiatura del documento finito. Se possibile, fai in modo che il testo occupi una sola pagina, in quanto solitamente chi legge ha molte candidature da visionare.
Se vuoi partire con il piede giusto, puoi scaricare il nostro modello di CV di esempio qui.
Scarica il modello di CV© Driver Express 2025